I capi colorati danno personalità al nostro guardaroba: raccontano emozioni, stati d’animo e stile. Per mantenerli brillanti, morbidi e senza scoloriture, bastano pochi accorgimenti e il detersivo giusto. In questa guida, ti accompagniamo passo dopo passo nel lavaggio perfetto dei colorati, per un bucato che resta bello nel tempo.
1. Separare per proteggere
Un gesto semplice ma fondamentale: non mischiare i colori troppo diversi tra loro. I bianchi devono sempre restare da soli, lontani anche dai pastello. I colori accesi (come giallo, rosso, arancione) si possono lavare insieme, se sono simili tra loro. I capi scuri (blu, nero, grigio) vanno invece con tonalità analoghe.
Hai un capo nuovo e non sai se stingerebbe? Fai un primo lavaggio a parte, oppure a mano con acqua fredda.
2. Scegli il programma giusto
Molte lavatrici hanno un ciclo pensato per i capi colorati: usalo ogni volta che puoi. In alternativa, un ciclo normale a 30° o 40° è più che sufficiente. Se i tessuti sono delicati (pizzo, viscosa, cotone sottile), meglio optare per il programma “Delicati”, che protegge le fibre e limita lo stress da centrifuga.
Evita sempre lavaggi troppo energici o temperature elevate non previste in etichetta: meglio pulire con gentilezza e costanza.
3. La temperatura ideale
Fra i 20° e i 40°: è questa la fascia perfetta per lavare i colorati in sicurezza. Basse temperature rispettano pigmenti e tessuti, consumano meno energia e garantiscono comunque ottimi risultati se il detersivo è specifico.
Solo in caso di macchie ostinate e se il tessuto lo consente, si può salire a 60°. Ma in generale, la regola d’oro è: meglio una temperatura moderata e prodotti adeguati.
4. 5 consigli d’oro per capi colorati splendenti
🟡 Separa con attenzione: bianchi, chiari, scuri e intensi non vanno mai insieme.
🟢 Scegli un detersivo specifico per colorati, senza candeggina e a formula delicata.
🔵 Lava al rovescio: protegge stampe, scritte e colori più intensi.
🟣 Non sovraccaricare la lavatrice: lascia ai capi lo spazio per muoversi.
🟠 Evita ammollo e prodotti aggressivi, che danneggiano i colori più delicati.
5. Occhio all’etichetta (sempre)
Le etichette parlano chiaro: temperature consigliate, tipo di ciclo, possibilità di asciugatura o stiro. Leggerle è fondamentale per non danneggiare capi preziosi o più sensibili.
Se hai dubbi, o se il capo è nuovo o delicatissimo, lavalo a mano con acqua tiepida e un filo di detersivo: è il modo migliore per proteggerlo.
Il consiglio Coccolatevi: il detersivo che ama i colori
Per prenderti cura dei tuoi capi colorati ogni giorno, affidati al Detersivo Lavatrice L’Originale Color Coccolatevi: una formula studiata per pulire in profondità, rispettando i tessuti e fissando i pigmenti, anche a basse temperature.
In più, lascia un profumo avvolgente e duraturo, trasformando ogni lavaggio in un gesto di piacere quotidiano.
Con Coccolatevi, il bucato diventa un rituale di cura che profuma di colore, attenzione e bellezza.